
Il motivo del ritiro di uova e verdura da Eurospin - dispacciodelnord.it
Ritiro di uova e verudre da Eurospin: la motivazione è molto seria, il pericolo è grave, ne va della sicurezza di tutti.
Il Ministero della Salute ha emesso due nuovi richiami precauzionali riguardanti un lotto di un contorno di verdure surgelate Eurospin e diversi lotti di uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni, entrambi con potenziali rischi per la sicurezza alimentare.
Richiamo del contorno di verdure surgelate Eurospin
Si invitano i consumatori a prestare la massima attenzione alle indicazioni fornite e a consultare regolarmente il portale ufficiale del Ministero della Salute per aggiornamenti sui richiami alimentari in corso.
Il Ministero della Salute, con sede centrale a Roma in viale Giorgio Ribotta 5, è l’ente governativo responsabile del coordinamento del Sistema Sanitario Nazionale e della tutela della salute pubblica. Dal 22 ottobre 2022, il ministro Orazio Schillaci guida il dicastero che si occupa di profilassi, controllo sanitario, sanità veterinaria e sicurezza alimentare.
Il Ministero vigila anche sulla sicurezza degli alimenti, emettendo richiami e provvedimenti in caso di rischi per i consumatori, come avvenuto con i prodotti Eurospin e Agricola Paneni. La sua azione si articola attraverso numerose direzioni generali, tra cui quella per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione.

Attraverso le sue strutture territoriali e il supporto di enti tecnici come l’Istituto Superiore di Sanità, il Ministero assicura un monitoraggio continuo della filiera alimentare, intervenendo tempestivamente per prevenire contaminazioni alimentari e tutelare la salute della collettività.
Il primo richiamo riguarda il Contorno Delicato surgelato a marchio Delizie dal Sole, distribuito da Eurospin. È stato segnalato un possibile rischio per la presenza di corpi estranei vegetali, precisamente capsule di Xanthium orientale (nappola), che potrebbero rappresentare un pericolo per i consumatori. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 450 grammi, con il numero di lotto LR127A e la data di scadenza fissata al 7 maggio 2027.
L’azienda produttrice è la Industrie Rolli Alimentari Spa, con stabilimento situato in via Corradino d’Ascanio 2, ad Alanno (PE). Eurospin Italia Spa ha prontamente comunicato il ritiro del lotto a scopo cautelativo.
Parallelamente, è stato disposto il richiamo di diversi lotti di uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni. Il richiamo si basa sulla sospetta contaminazione da Salmonella enteritidis, un batterio patogeno che può provocare infezioni gastrointestinali gravi.
I lotti interessati sono contrassegnati dai codici: G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925, con date di scadenza comprese tra il 9 luglio 2025 e il 17 luglio 2025. Le confezioni contenenti 6 uova di vario calibro sono state prodotte dall’Azienda Agricola Paneni Luisa & C. Società Semplice, con stabilimento in via Augusto Persichetti 101, Roma (marchio IT Z1K3R CE).
Indicazioni per i consumatori e impatto sul mercato
Il provvedimento di richiamo, datato 1° luglio 2025, è stato diffuso solo il 7 luglio 2025 dal Ministero della Salute, a una settimana dalla data di emissione.
Il Ministero della Salute raccomanda con fermezza di non consumare i prodotti appartenenti ai lotti specificati e suggerisce di riportarli al punto vendita per ottenere il rimborso. Si tratta di una misura precauzionale indispensabile per tutelare la salute pubblica, specialmente considerando la natura dei rischi associati, che vanno dalla presenza di corpi estranei a contaminazioni batteriche potenzialmente pericolose.
Dal 1° gennaio 2025, il portale Il Fatto Alimentare ha registrato 127 richiami, che coinvolgono complessivamente 347 prodotti di differenti aziende e marchi, evidenziando l’importanza di una costante vigilanza nel settore alimentare.